2023.12
REQUISITI DI SICUREZZA INFORMATICA E AGGIORNAMENTO SOFTWARE DEL VEICOLO
Nell'Unione europea, le nuove normative sulla sicurezza informatica (UN ECE R155) e gli aggiornamenti software del veicolo (UN ECE R156) prevedono date di conformità obbligatorie come segue:
1. Sicurezza informatica (UN ECE R155):
a. Obbligatorio per tutti i nuovi tipi di veicoli da luglio 2022.
B. Obbligatorio per tutti i veicoli con prima immatricolazione da luglio 2024.
2. Aggiornamento software del veicolo (UN ECE R156):
a. Obbligatorio per tutti i nuovi tipi di veicoli da luglio 2024.
B. La conformità agli standard di aggiornamento del software del veicolo (UN ECE R156) è già obbligatoria per tutti i nuovi tipi di veicoli a partire da luglio 2022 e obbligatoria anche per tutti i veicoli con prima immatricolazione a partire da luglio 2024.
Queste due normative stabiliscono nuovi requisiti per la sicurezza informatica automobilistica e gli aggiornamenti software. I produttori o gli allestitori devono disporre di un CSMS (Cyber Security Management System) e un SUMS (Software Update Management System) certificati come base per l'omologazione. Devono essere in grado di dimostrare questa certificazione all'autorità di omologazione o a un istituto accreditato dall'autorità di omologazione.
È importante notare che la conformità ai requisiti di base delineati in queste linee guida può essere influenzata, tra gli altri fattori, dall'utilizzo di centraline, radiocomandi, applicazioni app o aggiornamenti del software esistente specifico per la carrozzeria.
Procedura
Nell'ambito dell'omologazione CE in più fasi, ciascun allestitore è responsabile dell'ottenimento dell'approvazione e della garanzia della conformità per la produzione di tutti i sistemi, componenti o entità tecniche indipendenti che produce o aggiunge in una fase precedente del processo di produzione. Devono effettuare una valutazione per determinare se la carrozzeria o i suoi componenti sono soggetti alle normative.
Se la carrozzeria o i suoi componenti rientrano nell'ambito di applicazione di queste normative, è responsabilità dell'allestitore ottenere le omologazioni di sistema corrispondenti. Inoltre, durante l’implementazione della struttura, è indispensabile identificare i rischi per la sicurezza, compreso il potenziale di attacchi informatici, attraverso una valutazione completa del rischio. Questi rischi per la sicurezza devono considerare i potenziali impatti sul veicolo di base e sul suo funzionamento sicuro, e devono essere adottate misure adeguate per mitigare questi rischi.
Per ulteriori domande o richieste, gli allestitori possono contattare il proprio distributore Scania di zona per assistenza e consigli.
2023.09
Nuova formazione per le vendite per la tecnologia intelligente e sicura, la nostra nuova architettura elettrica!
Abbiamo avviato la presentazione di nuove funzionalità e stiamo rafforzando ulteriormente la nostra offerta per il settore di autobus e pullman.
Queste nuove funzionalità sono raggruppate nell'ambito della nostra tecnologia intelligente e sicura.
Ecco alcuni punti chiave della tecnologia intelligente e sicura:
- Conformità alla sicurezza informatica
- Smart Dash
- Sistema avanzato di assistenza al conducente (ADAS)
- Mappe connesse
- Nuova architettura elettrica
Nella sezione relativa alla formazione troverai le nostre più recenti risorse di formazione per le vendite per la tecnologia intelligente e sicura. Il nostro nuovo sistema elettrico offre nuove opportunità ai nostri clienti.
Fai clic qui (inserire link) per dare un'occhiata!"
2023.09
Formazione CAVA disponibile
When using the electric PTO (PTO EL) it is essential that the installation parameters are within the specified limit values before commissioning can be carried out. This is important to avoid damage to the vehicle's VCB system and to avoid impair the function of PTO EL.
We are introducing the document “Measurements on PTO EL when commissioning” as a help for bodybuilders that will install bodywork equipment to the PTO EL connections.
https://til.scania.com/d/bwm/22:10-843?lang=en-GB
The value range for each measurement point are described in detail in “Work on electric power take-off (PTO EL)”. https://til.scania.com/d/bwm/22:10-834?lang=en-GB
The measurements points aims just to the values that are affected by the operation of the bodywork system connected to the PTO EL. The bodywork equipment must comply with all other requirements stated in “Work on electric power take-off (PTO EL)”
This new document shall be taken as a routine guideline and can be incorporated in bodybuilder own commissioning routines for its bodywork equipment.
Scania might ask for the commissioning measurement values after the vehicle is taken in operation by the end customer, therefore it is important that bodybuilders are documenting this commissioning values in their own administrative routines for up to 8 years..
See also “Work on battery electric vehicles”; https://til.scania.com/w/067497