Diagrammi logici per BICT

Diagrammi logici scaricabili per BICT

In questa pagina abbiamo raccolto esempi di diagrammi logici scaricabili, che gli allestitori possono utilizzare così come sono o che possono modificare per adeguarli alle proprie esigenze.

Diagrammi logici scaricabili:

Per informazioni dettagliate, selezionare un diagramma logico dal menu a lato.

Per poter utilizzare i nostri diagrammi logici, è necessario disporre dello strumento BICT, scaricabile da Attrezzi e servizi.

Ulteriori informazioni su BICT sono riportate nei documenti seguenti:

 

Per informazioni dettagliate, selezionare un diagramma logico nelle schede riportate di seguito o eseguire subito il download più avanti in questa pagina:

Descrizione

Con questa funzione, il motore si spegne automaticamente se si scalda troppo o se la pressione dell'olio si abbassa eccessivamente.

Un interruttore per l'arresto di emergenza consente di spegnere il motore in caso di rischio di lesioni personali.

Questa funzione è adatta a:

  • Autocarri per il trasporto di legname
  • Autocisterne
  • Autogru

Funzione

Se l'interruttore per l'arresto di emergenza è attivato, il primo operatore [&] rileva se la presa di forza EG è attivata e, in caso positivo, il motore si spegne.

Il motore si spegne anche se una qualsiasi delle funzioni seguenti viene attivata insieme alla presa di forza EG:

  • Pressione dell'olio bassa
  • Temperatura del liquido di raffreddamento elevata

Se la presa di forza EG non è collegata, l'arresto di emergenza non influisce sul motore.

Descrizione

L'avviamento a distanza del motore consente di accenderlo senza girare la chiave di avviamento nella posizione di avvio, ad esempio utilizzando un interruttore dall'esterno della cabina.

Questa funzione è adatta a:

  • Autocarri betoniera
  • Autogru

Funzione

Il motore si avvia se un segnale basso o alto1 viene attivato dal pin 9 (opzionale) nel connettore da cablaggio a cablaggio C259.

Per poter ricevere i segnali esternamente alla cabina, è opportuno collegare un cablaggio per le funzioni dell'allestimento al connettore da cablaggio a cablaggio C494. Il cablaggio è distribuito ai 3 connettori DIN da cablaggio a cablaggio C486, C487 e C488.

Per maggiori informazioni, consultare i documenti seguenti:

 

 

1. Deve essere predefinito in BICT

Descrizione

L'arresto a distanza del motore consente di spegnere il motore senza girare la chiave di avviamento nella posizione di blocco, ad esempio utilizzando un interruttore esterno alla cabina.

Questa funzione è adatta a:

  • Autocarri betoniera
  • Autogru

Funzione

Il motore si avvia se un segnale basso o alto 1 viene attivato dal pin 10 (opzionale) nel connettore da cablaggio a cablaggio C259.

Per poter ricevere i segnali esternamente alla cabina, è opportuno collegare un cablaggio per le funzioni dell'allestimento al connettore da cablaggio a cablaggio C494. Il cablaggio è distribuito ai 3 connettori DIN da cablaggio a cablaggio C486, C487 e C488.

Per maggiori informazioni, consultare i documenti seguenti:

 

 

1. Deve essere predefinito in BICT

Descrizione

Con questa funzione, il regime motore può essere controllato dall'esterno della cabina utilizzando un collegamento dalla centralina BCI.

Questa funzione è adatta a:

  • Autopompe
  • Autocarri betoniera
  • Autocarri con pompa cemento

Funzione

Collegamento tramite connettore da cablaggio a cablaggio C259

  • Il regime motore aumenta se un segnale basso o alto1 viene attivato dal pin 1 (opzionale) nel connettore da cablaggio a cablaggio C259.
  • Il regime motore aumenta se un segnale basso o alto1 viene attivato dal pin 2 (opzionale) nel connettore da cablaggio a cablaggio C259.

Per poter ricevere i segnali esternamente alla cabina, è opportuno collegare un cablaggio per le funzioni dell'allestimento al connettore da cablaggio a cablaggio C494. Il cablaggio è distribuito ai 3 connettori DIN da cablaggio a cablaggio C486, C487 e C488.

Collegamento tramite l'interruttore EXT

Collegare tramite l'interruttore EXT per controllare il regime motore dall'esterno della cabina.

Quando l'interruttore EXT è attivato e la presa di forza è inserita, il comando del regime motore 1 si attiva.

Nota: la presa di forza EK che appare in questo diagramma logico funge solo da esempio. È possibile collegare tutti i tipi di presa di forza.

Il parametro Regime motore 1 deve essere regolato nello strumento di programmazione di Scania per allestitori (SDP3), come illustrato nella figura di seguito.

  • Tipo di comando: gruppo interruttori del cruise control.
  • Altri valori di impostazione dipendono dalle esigenze dell'allestimento.


 

1. Deve essere predefinito in BICT

Descrizione

Con questa funzione, il regime motore può essere controllato dall'esterno della cabina utilizzando un messaggio CAN da una centralina esterna.

Questa funzione è adatta a:

  • Autopompe
  • Autocarri betoniera
  • Autocarri con pompa cemento

Collegamento dei segnali CAN

C493-3

Collegare la funzione dell'allestimento al segnale CAN basso esterno tramite il connettore da cablaggio a cablaggio C493, pin 3.

C493-4

Collegare la funzione dell'allestimento al segnale CAN basso esterno tramite il connettore da cablaggio a cablaggio C493, pin 4.

Funzione

Per poter aumentare o diminuire il regime motore, è necessario inviare i messaggi CAN corretti, come previsto dal protocollo J1939, alla centralina dell'interfaccia elettrica (BCI, Bodywork Communication Interface).

Il diagramma logico seguente consente di utilizzare i messaggi CAN per controllare il regime motore dall'esterno della cabina. Quando l'interruttore EXT è attivato e la presa di forza è inserita, il comando del regime motore 1 si attiva.

Nota: la presa di forza EK che appare in questo diagramma logico funge solo da esempio. È possibile collegare tutti i tipi di presa di forza.

Il parametro Regime motore 1 deve essere regolato nello strumento di programmazione di Scania per allestitori (SDP3), come illustrato nella figura di seguito.

  • Tipo di comando: CAN esterno.
  • Altri valori di impostazione dipendono dalle esigenze dell'allestimento.
   
 

Per poter ricevere i segnali esternamente alla cabina, è opportuno collegare un cablaggio per le funzioni dell'allestimento al connettore da cablaggio a cablaggio C494. Il cablaggio è distribuito ai 3 connettori DIN da cablaggio a cablaggio C486, C487 e C488.

Per maggiori informazioni, consultare i documenti seguenti:

Descrizione

Con questa funzione, il regime motore può essere aumentato a un valore predefinito con condizioni diverse, ad esempio con la presa di forza inserita, come illustrato nell'esempio riportato di seguito.

Esempi di applicazioni:

  • Predisposizione del motore per il ribaltamento della piattaforma.
  • Predisposizione del motore per il sollevamento della gru.

Questa funzione è adatta a:

  • Autocarri ribaltabili
  • Autogru

Funzione

Per poter ricevere i segnali esternamente alla cabina, è opportuno collegare un cablaggio per le funzioni dell'allestimento al connettore da cablaggio a cablaggio C494. Il cablaggio è distribuito ai 3 connettori DIN da cablaggio a cablaggio C486, C487 e C488.

Il diagramma logico seguente consente di aumentare il regime motore a un valore predefinito. Quando la presa di forza EG è collegata, il regime motore 1 si attiva.

Nota: la presa di forza EG che appare in questo diagramma logico funge solo da esempio. È possibile collegare tutti i tipi di presa di forza.

Il parametro Regime motore 1 deve essere regolato nello strumento di programmazione di Scania per allestitori (SDP3), come illustrato nella figura di seguito.

  • Tipo di comando: valore fisso.
  • Altri valori di impostazione dipendono dalle esigenze dell'allestimento.

Descrizione

Questa funzione consente di visualizzare i messaggi relativi all'allestimento nel quadro degli strumenti.

È adatta a tutti i tipi di applicazioni.

Funzione

Il display delle informazioni per il conducente nel quadro degli strumenti si attiva se un segnale basso o alto1 viene attivato dal pin 1 (opzionale) nel connettore da cablaggio a cablaggio C259.

Per poter ricevere i segnali esternamente alla cabina, è opportuno collegare un cablaggio per le funzioni dell'allestimento al connettore da cablaggio a cablaggio C494. Il cablaggio è distribuito ai 3 connettori DIN da cablaggio a cablaggio C486, C487 e C488.

Per maggiori informazioni, consultare i documenti seguenti:



1. Deve essere predefinito in BICT

Descrizione

Questa funzione impedisce al conducente di guidare con una ralla sbloccata.

Se, durante la marcia, il blocco è aperto, il conducente riceve un'indicazione di avvertenza e la velocità del veicolo scende a 10 km/h.

Questa funzione è adatta a:

  • Veicoli con ralla regolabile
  • Trattori

Funzione

  • Quando l'interruttore della ralla e il freno a mano sono attivati, se la velocità del veicolo è inferiore a 1 km/h, l'operatore [&] apre il blocco della ralla.
 
  • Quando la funzione è attivata, è possibile rilasciare il freno a mano e guidare il veicolo per regolare la posizione della ralla.
 
  • Quando si guida con l'interruttore della ralla attivato, se la velocità del veicolo è superiore a 5 km/h, il blocco della ralla si chiude.
 
  • Se, durante la marcia, l'interruttore della ralla non è disattivato, la velocità non supera i 10 km/h.
 
  • Se un sensore rileva che la ralla si muove, il conducente riceve un'indicazione di avvertenza sul quadro degli strumenti.
 
  • Se entrambi i sensori rilevano che la ralla è in posizione aperta, il conducente riceve un'indicazione di avvertenza sul quadro degli strumenti e la velocità del veicolo scende a 10 km/h.

Nota: 
Il freno di stazionamento assicura che il veicolo resti fermo quando si attiva la funzione.

I valori della velocità per il controllo condizionale devono essere regolati con lo strumento di programmazione per allestitori Scania (SDP3), come illustrato nella figura di seguito.

Segnali di uscita condizionali 1: 

  • Limite di velocità massimo del veicolo per attivazione ammessa.
    Valore impostato su: 1 km/h
 
  • Limite di velocità massimo del veicolo per disattivazione.
    Valore impostato su: 5 km/h
 
  • Inibizione riattivazione
    Valore impostato su: con

 

 

Per maggiori informazioni, consultare i documenti seguenti:

Descrizione

Questa funzione consente di visualizzare, nel quadro degli strumenti, se il giunto di collegamento rimorchio è aperto o chiuso. La spia si può spegnere con un interruttore di conferma a molla.

Se il giunto di collegamento rimorchio è aperto, la spia che indica che l'unità di traino è aperta si accende immediatamente.

Questa funzione è adatta a veicoli con giunto di traino comandato a distanza per rimorchio o carrello "dolly" accoppiato con semirimorchio.

Funzione

Questa funzione consente di visualizzare, nel quadro degli strumenti, se il giunto di collegamento rimorchio è aperto o chiuso. La spia si può spegnere con un interruttore di conferma a molla.

Se il giunto di collegamento rimorchio è aperto, la spia che indica che l'unità di traino è aperta si accende immediatamente.

Questa funzione è adatta a veicoli con giunto di traino comandato a distanza per rimorchio o carrello "dolly" accoppiato con semirimorchio.

Fare clic sull'immagine per ingrandire

 

Per maggiori informazioni, consultare i documenti seguenti: