Dimensioni telai e allestimenti

Parametri di scambio allestimento

Qui vengono fornite le dimensioni standardizzate di telai e allestimenti, Bodywork Exchange Parameters (BEP)1 conformi a ISO 21308, e varie dimensioni Scania.

Fare clic sulla dimensione per visualizzare la figura.

 

Per maggiori informazioni e per indicazioni sul calcolo vedere il documento "dimensioni autotelaio" (Dimensioni autotelaio (scania.com)

BEP - Dimensioni in lunghezza

Codice

Incarico

Descrizione

BEP-L001Lunghezza totaleDistanza dal bordo anteriore del veicolo al bordo posteriore del veicolo, compresi gli accessori nelle estremità anteriore e posteriore.
BEP-L002Punto di riferimento anteriore per la misurazioneDistanza dal centro del primo assale anteriore al punto di riferimento anteriore per la misurazione.
BEP-L003Punto di riferimento posteriore per la misurazioneDistanza dal primo assale posteriore condotto al punto di riferimento posteriore per la misurazione.
BEP-L010Interasse totaleDistanza tra il centro del primo assale anteriore e il centro dell'ultimo assale.
BEP-L011Configurazione interasseDistanza tra il centro del primo assale anteriore e il centro del primo assale posteriore condotto.
BEP-L012.nSpazio ruota dall'assale n a n+1Distanza tra il centro delle ruote sugli assali "n" e "n+1".
BEP-L013Interasse teorico della combinazione assale anterioreDistanza tra il primo assale anteriore e la linea di massa calcolata della combinazione assale anteriore.
BEP-L014Interasse teorico della combinazione assale posterioreDistanza tra il primo assale posteriore condotto alla linea di massa calcolata della combinazione assale posteriore.
BEP-L015Interasse teoricoDistanza tra le linee di massa calcolate delle combinazioni assale anteriore e posteriore.
BEP-L016Sbalzo anteriore del veicoloDistanza tra il bordo anteriore del veicolo e il centro della ruota sul primo assale.
BEP-L017Sbalzo posteriore del veicoloDistanza tra il centro dell'ultimo assale e la parte più arretrata del veicolo.
BEP-L018Sbalzo telaio anterioreDistanza dal bordo anteriore del telaio anteriore al centro del primo assale anteriore.
BEP-L019Sbalzo telaio posterioreDistanza tra il centro dell'ultimo assale e il bordo più arretrato del longherone del telaio.
BEP-L020Sbalzo del telaio posteriore dal primo assale posteriore condottoDistanza tra il centro del primo assale posteriore condotto e il bordo più arretrato del longherone del telaio.
BEP-L021Lunghezza dello sbalzo tecnicoDistanza tra le linee di massa calcolate della combinazione assale posteriore e il bordo più arretrato del veicolo o dell'allestimento.
BEP-L022.nDiametro pneumatico sull'assale "n"Pneumatico, diametro libero, sull'assale "n".
BEP-L023Protezione antincastro posteriore, posizione longitudinaleDistanza tra l'ultimo assale e il lato posteriore della protezione antincastro posteriore, posizione minima e prefissata.
BEP-L024Protezione antincastro posteriore, posizione longitudinaleDistanza tra l'ultimo assale e il lato posteriore della protezione antincastro posteriore, posizione massima della protezione antincastro regolabile.
BEP-L030.p.tInizio dell'oggetto montato sull'autotelaio, lunghezzaDistanza tra il centro del primo assale anteriore e l'estremità più avanzata dell'oggetto "p" montato sull'autotelaio.
BEP-L031.p.tFine dell'oggetto montato sull'autotelaio, lunghezzaDistanza tra il centro del primo assale anteriore e l'estremità più arretrata dell'oggetto "p" montato sull'autotelaio.
BEP-L032Lunghezza del telaio dal centro del primo assale anterioreDistanza tra il centro del primo assale anteriore e l'estremità posteriore dell'autotelaio.
BEP-L033Lunghezza minima del telaio dal centro del primo assale anterioreDistanza minima tra il centro del primo assale anteriore e l'estremità posteriore dell'autotelaio.
BEP-L034Bordo anteriore della traversa anterioreDistanza dal bordo anteriore della traversa anteriore al centro del primo assale anteriore.
BEP-L035Posizione di riferimento della traversa di trainoDistanza dal centro del primo assale posteriore condotto alla superficie di montaggio della traversa posteriore per i giunti di collegamento rimorchio.
BEP-L036.n.tDistanza dal bordo anteriore della traversa intermedia anteriore "n"Distanza dal centro del primo assale anteriore al bordo anteriore della traversa intermedia "n" sulla mezzeria dell'autotelaio.
BEP-L037.n.tDistanza dal bordo anteriore della traversa intermedia posteriore "n"Distanza dal centro del primo assale posteriore condotto al bordo anteriore della traversa intermedia "n" sulla mezzeria dell'autotelaio.
BEP-L038.n.tDistanza dalla maschera di foratura sulla sezione anteriore del telaioDistanza dal centro del primo assale anteriore al punto indice per il posizionamento della maschera di foratura "n" sul telaio.
BEP-L039.n.tDistanza dalla maschera di foratura sulla sezione posteriore del telaioDistanza dal centro del primo assale posteriore condotto al punto indice per il posizionamento della maschera di foratura "n" sul telaio.
BEP-L040.nInizio dell'area limitata all'interno di telaioDistanza tra il centro del primo assale anteriore e l'inizio dell'area limitata "n" all'interno dell'autotelaio.
BEP-L041.nFine dell'area limitata all'interno di telaioDistanza tra il centro del primo assale anteriore e la fine dell'area limitata "n" all'interno dell'autotelaio.
BEP-L042.nDal centro del primo assale anteriore alla curva "n" del telaioDistanza tra il centro della ruota sul primo assale anteriore e la curva "n" del telaio (se dietro la cabina).
BEP-L043.pPosizione longitudinale della presa di forzaDistanza tra il centro del primo assale anteriore e il punto di riferimento della presa di forza "p".
BEP-L044Baricentro dell'autotelaio, longitudinaleBaricentro dell'autotelaio calcolato teoricamente, misurato dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L045.pLunghezza al centro del perno fuso a snodoDistanza dal centro del primo assale anteriore del veicolo al centro di rotazione del giunto di collegamento rimorchio "p".
BEP-L046.n.sInizio della zona di spazio disponibile, lunghezzaInizio di una zona di spazio disponibile all'esterno dell'autotelaio a uso del produttore dell'allestimento, misurata dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L047.n.s
Fine della zona di spazio disponibile, lunghezza
Fine di una zona di spazio disponibile all'esterno dell'autotelaio a uso del produttore dell'allestimento, misurata dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L048.pInizio del profilo della sezione telaioInizio del profilo della sezione del telaio "p", misurato dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L049.pFine del profilo della sezione telaioFine del profilo della sezione del telaio "p", misurato dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L050.pInizio del profilo del rinforzo telaioInizio del profilo del rinforzo del telaio "p", misurato dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L051.pFine del profilo del rinforzo telaioFine del profilo del rinforzo del telaio "p", misurato dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L061Dall'assale anteriore al ribaltamento cabina in posizione di manutenzioneDistanza dal centro dell'assale anteriore a un piano x che tocca il punto più avanzato della cabina nella posizione di massima inclinazione per manutenzione.
BEP-L062Punto di cerniera della cabina di guida, longitudinaleDistanza misurata dal centro del primo assale anteriore al punto di cerniera.
BEP-L063Estremità della cabinaDistanza tra il centro del primo assale anteriore e l'estremità posteriore della cabina.
BEP-L064.nEstremità di un oggetto montato sulla cabinaDistanza tra il centro del primo assale anteriore e l'estremità più arretrata dell'oggetto "n" montato sulla cabina.
BEP-L070.n.tDistanza dalla traversa "n" nel telaio ausiliario, anterioreDistanza dal centro del primo assale anteriore al bordo anteriore della traversa "n" nel telaio ausiliario.
BEP-L071.n.tDistanza dalla traversa "n" nel telaio ausiliario, posterioreDistanza dal centro del primo assale posteriore condotto al bordo anteriore della traversa "n" nel telaio ausiliario.
BEP-L072Distanza dal perno fuso a snodo della ralla dall'assale anteriore, più avanzataDistanza dal centro del primo assale anteriore del veicolo al centro del perno fuso a snodo della ralla, posizione più avanzata.
BEP-L073Distanza dal perno fuso a snodo della ralla dall'assale anteriore, nominaleDistanza dal centro del primo assale anteriore del veicolo al centro del perno fuso a snodo della ralla, posizione nominale.
BEP-L074Distanza dal perno fuso a snodo della ralla all'assale anteriore, più arretrataDistanza dal centro del primo assale anteriore del veicolo al centro del perno fuso a snodo della ralla, posizione più arretrata.
BEP-L075Distanza dal perno fuso a snodo della ralla all'assale posteriore, più avanzataDistanza dal centro del primo assale posteriore condotto del veicolo al centro del perno fuso a snodo della ralla, posizione più avanzata.
BEP-L076Distanza dal perno fuso a snodo della ralla all'assale posteriore, nominaleDistanza dal centro del primo assale posteriore condotto del veicolo al centro del perno fuso a snodo della ralla, posizione nominale.
BEP-L077Distanza dal perno fuso a snodo della ralla all'assale posteriore, più arretrataDistanza dal centro del primo assale posteriore condotto del veicolo al centro del perno fuso a snodo della ralla, posizione più arretrata.
BEP-L100Lunghezza dell'allestimentoDistanza tra i punti più esterni anteriore e posteriore di un allestimento.
BEP-L101Lunghezza interna dell'allestimentoDistanza interna tra i pannelli anteriore e posteriore.
BEP-L102Distanza dal primo assale anteriore all'allestimentoDistanza minima dal centro del primo assale anteriore al bordo anteriore dell'allestimento.
BEP-L103Baricentro del carico utile, posizione più avanzataPosizione più avanzata calcolata teoricamente in cui può essere applicato il carico utile massimo, misurato dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L104Baricentro del carico utile, posizione più arretrataPosizione più arretrata calcolata teoricamente in cui può essere applicato il carico utile massimo, misurato dal centro del primo assale anteriore.
BEP-L105Lunghezza massima della carrozzeria riferita al baricentro, posizione più arretrataLunghezza massima della carrozzeria riferita al baricentro, in circostanze ideali, con una distribuzione uniforme del carico.
BEP-L106.nBaricentro degli oggetti dell'allestimentoDistanza tra il centro del primo assale anteriore e il baricentro dei principali componenti dell'allestimento.

BEP: dimensioni in altezza

Codice

Incarico

Descrizione

BEP-H001Altezza esterna massima, scaricoDistanza dal suolo alla parte superiore della cabina, comprese i componenti montati sulla cabina, con l'autotelaio scarico, ma in ordine di marcia.
BEP-H002Altezza esterna massima, caricoDistanza dal suolo alla parte superiore della cabina, compresi i componenti montati sulla cabina, in condizioni di carico.
BEP-H003Altezza complessiva massima del veicolo, scaricoDistanza da terra al punto più alto del veicolo compreso l'allestimento.
BEP-H013Altezza libera dal suolo, parte posterioreDistanza fra il suolo e il punto prefissato più basso tra il centro dell'ultimo assale anteriore e la parte più arretrata dell'autotelaio.
BEP-H014Altezza libera dal suolo, parte anterioreDistanza tra il suolo e il punto prefissato più basso tra la parte anteriore dell'autotelaio e il centro dell'ultimo assale anteriore.
BEP-H015.nAltezza libera dal suolo, assale/i anteriore/iLa minore distanza verticale tra l'assale/gli assali anteriore/i del veicolo e il livello del suolo.
BEP-H016.nAltezza libera dal suolo, assale/i posteriore/iLa minore distanza verticale tra l'assale/gli assali posteriore/i del veicolo e il livello del suolo.
BEP-H017Protezione antincastro anteriore, superioreDistanza tra il suolo e la parte più alta della protezione antincastro anteriore.
BEP-H018Protezione antincastro anteriore, inferioreDistanza tra il suolo e la parte più bassa della protezione antincastro anteriore.
BEP-H019.nProtezione/i antincastro laterale/i, superioreDistanza tra il suolo e la parte più alta della protezione antincastro laterale.
BEP-H020.nProtezione/i antincastro laterale/i, inferioreDistanza tra il suolo e la parte più bassa della protezione antincastro laterale.
BEP-H021Protezione antincastro posteriore, superioreDistanza tra il suolo e la parte più alta della protezione antincastro posteriore.
BEP-H022Protezione antincastro posteriore, inferioreDistanza tra il suolo e la parte più bassa della protezione antincastro posteriore.
BEP-H030.p.tInizio dell'oggetto montato sull'autotelaio, altezzaDistanza dalla parte superiore del telaio alla parte più alta dell'oggetto "p" montato sull'autotelaio.
BEP-H031.n.tFine dell'oggetto montato sull'autotelaio, altezzaDistanza dalla parte superiore del telaio alla parte più bassa dell'oggetto "p" montato sull'autotelaio.
BEP-H032.pAltezza del profilo della sezione del telaioAltezza del profilo della sezione del telaio "p".
BEP-H033.pSpessore inferiore del profilo della sezione del telaioSpessore inferiore del profilo della sezione del telaio "p".
BEP-H034.pSpessore superiore del profilo della sezione del telaioSpessore superiore del profilo della sezione del telaio "p".
BEP-H035Altezza del telaio, scarico, anterioreDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale anteriore, condizione di scarico.
BEP-H036Altezza del telaio, carico, anterioreDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale anteriore, condizione di carico.
BEP-H037Altezza del telaio sul primo assale posteriore condotto, scaricoDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale condotto, condizione di scarico.
BEP-H038Altezza del telaio sul primo assale posteriore condotto, caricoDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale condotto, condizione di carico.
BEP-H039Altezza del telaio all'interasse teorico della ruota posteriore, scaricoDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata all'interasse teorico della ruota, condizione di scarico.
BEP-H040Altezza del telaio all'interasse teorico della ruota posteriore, caricoDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata all'interasse teorico, condizione di carico.
BEP-H041.nDal centro della ruota alla parte superiore del telaioAltezza dal centro della ruota alla parte superiore dell'autotelaio per l'assale "n".
BEP-H042.nDalla parte superiore della ruota alla parte superiore del telaioPosizione più alta della ruota rispetto alla parte superiore dell'autotelaio per l'assale "n", tenendo in considerazione il massimo rimbalzo.
BEP-H043.pPosizione verticale della presa di forza Distanza tra la parte superiore dell'autotelaio e il punto di riferimento della presa di forza "p".
BEP-H044Baricentro dell'autotelaio, verticaleBaricentro dell'autotelaio calcolato teoricamente, misurato dalla superficie del terreno.
BEP-H045.pAltezza al centro del perno fuso a snodoDistanza dal telaio superiore del telaio al centro di rotazione del giunto di collegamento rimorchio "p".
BEP-H046Sollevamento dalla posizione di guida, anterioreVariazione di altezza tra la posizione di guida e la posizione di massimo sollevamento, misurata in corrispondenza della mezzeria del primo assale anteriore.
BEP-H047Abbassamento dalla posizione di guida, anterioreVariazione di altezza tra la posizione di guida e la posizione di massimo abbassamento, misurata in corrispondenza della mezzeria del primo assale anteriore.
BEP-H048Sollevamento dalla posizione di guida, posterioreVariazione di altezza tra la posizione di guida e la posizione di massimo sollevamento, misurata in corrispondenza della mezzeria del primo assale posteriore.
BEP-H049Abbassamento dalla posizione di guida, posterioreVariazione di altezza tra la posizione di guida e la posizione di massimo abbassamento, misurata in corrispondenza della mezzeria del primo assale posteriore.
BEP-H052.pAltezza del profilo del rinforzo del telaioAltezza del profilo del rinforzo del telaio "p".
BEP-H053.pSpessore inferiore del rinforzo del telaioSpessore inferiore del profilo del rinforzo del telaio "p".
BEP-H054.pSpessore superiore del rinforzo del telaioSpessore superiore del profilo del rinforzo del telaio "p".
BEP-H055.pDistanza del rinforzo del telaio dal bordo inferiore del telaioDistanza dal bordo inferiore del profilo del rinforzo del telaio "p" al bordo inferiore del telaio.
BEP-H060Punto di cerniera della cabina di guida, verticaleDistanza misurata dal bordo superiore del telaio al punto di cerniera.
BEP-H061Altezza complessiva massima, manutenzione cabina ribaltabileDistanza verticale tra il suolo e il punto più alto della cabina durante il ribaltamento.
BEP-H063Altezza cabina dal telaioDistanza dalla parte superiore del telaio alla parte superiore del tetto della cabina.
BEP-H070Altezza del telaio ausiliarioAltezza del profilo del telaio ausiliario.
BEP-H071Telaio ausiliario della rallaAltezza del telaio ausiliario della ralla misurata dal bordo superiore del telaio al bordo superiore del telaio ausiliario.
BEP-H072Altezza bordo superiore del telaio ausiliario della ralla senza collegamento, scaricoAltezza da terra al bordo superiore del telaio ausiliario della ralla a veicolo scarico.
BEP-H073Altezza bordo superiore del telaio ausiliario della ralla senza collegamento, caricoAltezza da terra al bordo superiore del telaio ausiliario della ralla a veicolo carico.
BEP-H074Altezza del collegamento della ralla, posizione più altaAltezza del collegamento della ralla sopra il telaio ausiliario, posizione più alta.
BEP-H075Altezza del collegamento della ralla, posizione più bassaAltezza del collegamento della ralla sopra il telaio ausiliario, posizione più bassa.
BEP-H076Collegamento della ralla dal suolo, scarico, posizione più altaDistanza dal bordo superiore del collegamento della ralla, nella posizione più alta, al suolo in condizione di scarico.
BEP-H077Collegamento della ralla dal suolo, scarico, posizione più bassaDistanza dal bordo superiore del collegamento della ralla, nella posizione più bassa, al suolo in condizione di scarico.
BEP-H078Collegamento della ralla dal suolo, carico, posizione più altaDistanza dal bordo superiore del collegamento della ralla, nella posizione più alta, al suolo in condizione di carico.
BEP-H079Collegamento della ralla dal suolo, carico, posizione più bassaDistanza dal bordo superiore del collegamento della ralla, nella posizione più bassa, al suolo in condizione di carico.
BEP-H100Altezza del pianale di carico dalla parte superiore dell'autotelaioDistanza dalla parte superiore dell'autotelaio al pianale dell'allestimento.
BEP-H101Altezza interna dell'allestimentoDistanza interna tra il pianale e il soffitto dell'allestimento.
BEP-H102.nAltezza dell'apertura di accesso dell'allestimentoAltezza interna dell'apertura di accesso dell'allestimento.
BEP-H104Baricentro del carico utile, punto più elevatoAltezza massima consentita del baricentro del carico utile.
BEP-H135Altezza del telaio, più basso possibile, anterioreDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale anteriore, posizione più bassa possibile.
BEP-H136Altezza del telaio, più alta possibile, anterioreDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale anteriore, posizione più alta possibile.
BEP-H137Altezza del telaio sul primo assale posteriore condotto, più bassa possibileDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale condotto, posizione più bassa possibile.
BEP-H138Altezza del telaio sul primo assale posteriore condotto, più alta possibileDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata al primo assale condotto, posizione più alta possibile.
BEP-H139Altezza del telaio all'interasse teorico della ruota posteriore, più bassa possibileDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata all'interasse teorico della ruota, posizione più bassa possibile.
BEP-H140Altezza del telaio all'interasse teorico della ruota posteriore, più alta possibileDistanza dal bordo superiore del telaio al suolo misurata all'interasse teorico della ruota, posizione più alta possibile.

BEP: dimensioni in larghezza

Codice

Incarico

Descrizione

BEP-W001Larghezza complessiva dell'autotelaio con cabinaLarghezza esterna massima dell'autotelaio del veicolo.
BEP-W002  Larghezza della cabinaLarghezza esterna della cabina.
BEP-W003.nLarghezza tra le ruote sull'assale "n"Larghezza esterna tra le ruote sull'assale "n".
BEP-W013.nCarreggiataDistanza tra i centri degli pneumatici dell'assale "n".
BEP-W014.nDistanza pneumatici gemellatiDistanza tra i centri dei due pneumatici dell'assale "n" su un lato.
BEP-W015.nDistanza interasse mollaDistanza tra la mezzeria delle molle sull'assale "n".
BEP-W016.nDistanza tra i bordi interni degli pneumatici sull'assale "n"Distanza tra i bordi interni degli pneumatici sull'assale "n".
BEP-W030.p.tInizio dell'oggetto montato sull'autotelaio, larghezzaDistanza dalla mezzeria dell'autotelaio alla parte più vicina dell'oggetto "p" montato sull'autotelaio.
BEP-W031.p.tFine dell'oggetto montato sull'autotelaio, larghezzaDistanza dalla mezzeria dell'autotelaio alla parte più lontana dell'oggetto "p" montato sull'autotelaio.
BEP-W032.pLarghezza inferiore del profilo della sezione del telaioLarghezza del bordo inferiore del profilo della sezione del telaio "p".
BEP-W033.pLarghezza superiore del profilo della sezione del telaioLarghezza del bordo superiore del profilo della sezione del telaio "p".
BEP-W034.pSpessore centrale del profilo della sezione del telaioSpessore centrale del profilo della sezione del telaio "p".
BEP-W035Larghezza del telaio nella zona anterioreLarghezza esterna del telaio nella zona anteriore del veicolo.
BEP-W036Larghezza del telaio nella zona posterioreLarghezza esterna del telaio nella zona posteriore del veicolo.
BEP-W044Baricentro dell'autotelaio, lateraleBaricentro dell'autotelaio, calcolato teoricamente, misurato dalla mezzeria dell'autotelaio.
BEP-W052.pLarghezza inferiore del rinforzo del telaioLarghezza inferiore del profilo del rinforzo del telaio "p".
BEP-W053.pLarghezza superiore del rinforzo del telaioLarghezza superiore del profilo del rinforzo del telaio "p".
BEP-W054.pSpessore centrale del rinforzo del telaioSpessore centrale del profilo del rinforzo del telaio "p".
BEP-W100.nLarghezza esterna dell'allestimentoDistanza tra i punti più esterni destro e sinistro dell'allestimento.
BEP-W101Larghezza interna dell'allestimentoDistanza interna tra le sponde laterali sinistra e destra.
BEP-W102.nLarghezza dell'apertura di accesso dell'allestimentoLarghezza interna dell'apertura di accesso dell'allestimento.

BEP – dimensioni radiali

Codice

Incarico

Descrizione

BEP-R011Raggio di rotazioneRaggio del cerchio descritto dal centro dello pneumatico della ruota sterzante esterna sul primo assale anteriore al massimo angolo di sterzata.
BEP-R012  Raggio cerchio di sicurezzaRaggio del cerchio descritto dal bordo esterno del veicolo al massimo angolo di sterzata.
BEP-R062Raggio ribaltamento cabinaRaggio descritto dal profilo esterno della cabina durante il processo di ribaltamento. La dimensione si riferisce al punto di cerniera della cabina misurato.
BEP-R078Dal perno fuso a snodo della ralla alla cabinaDistanza tra il centro del perno fuso a snodo della ralla e l'oggetto più vicino dietro alla cabina.
BEP-R079Dal perno fuso a snodo della ralla all'ostacolo più lontano del veicolo trainanteDistanza tra il centro del perno fuso a snodo della ralla e l'ostacolo più lontano nella parte posteriore del veicolo trainante, assunta come dimensione radiale.

 

BEP – dimensioni angolari

Codice

Incarico

Descrizione

BEP-V010Angolo di avvicinamentoAngolo tra la tangente del raggio di rotolamento degli pneumatici e il punto fisso più basso del veicolo davanti all'assale, per la massa tecnica dell'assale anteriore.
BEP-V011  Angolo di uscitaAngolo tra la tangente del raggio di rotolamento degli pneumatici e il punto fisso più basso del veicolo dietro l'assale, per la massa tecnica dell'assale posteriore.
BEP-V012Angolo di rampa 
BEP-V013.n.sAngolo di sterzataAngolo di sterzata massimo delle ruote.
BEP-V060Angolo di inclinazione della cabinaAngolo massimo di inclinazione dalla posizione di guida.

Dimensioni specifiche Scania

Codice

Descrizione

CODistanza tra il bordo superiore della struttura dell'autotelaio e il punto più alto della cabina durante il ribaltamento.
FTF.LDistanza tra un punto sulla parte più anteriore del serbatoio carburante sul lato sinistro del veicolo e la mezzeria del bocchettone di rifornimento carburante.
FTF.RDistanza tra un punto sulla parte più anteriore del serbatoio carburante sul lato destro del veicolo e la mezzeria del bocchettone di rifornimento carburante.
UTF.LDistanza tra un punto sulla parte più anteriore del serbatoio AdBlue sul lato sinistro del veicolo e la mezzeria del bocchettone del serbatoio AdBlue.
UTF.RDistanza tra un punto sulla parte più anteriore del serbatoio AdBlue sul lato destro del veicolo e la mezzeria del bocchettone del serbatoio AdBlue.
XXDistanza tra il bordo superiore della struttura dell'autotelaio e il punto più alto dello pneumatico con un assale di supporto sollevato.